Home Offerta per investitori istituzionali Fondi etici – classe I Etica Impatto Clima – classe I
Etica Impatto Clima – classe I
Il fondo appartiene alla categoria Assogestioni Bilanciati. Investe fino a un massimo del 60% in azioni globali e per la parte restante in obbligazioni e green bond. Il fondo ha un focus specifico sulla transizione ad un’economia a basso impatto di carbonio.
Fondo classificato ex art.9 ai sensi del Regolamento UE 2019/2088 in quanto ha come obiettivo
investimenti sostenibili
Futuri Responsabili
Bilanciati
943,376 mln € (17-04-2025)
€ 5,825 (17-04-2025)
IT0005341927
Indicatore sintetico di rischio
1
2
3
4
5
6
7
Rischio più basso
Rischio più elevato
L’indicatore di rischio presuppone che il prodotto venga mantenuto per 4 anni. Per ulteriori dettagli si rinvia al KID.
Benchmark
50% MSCI World ESG Universal Net Total Return (in Euro)
30% JP Morgan EMU
20% ICE BofA Euro Treasury Bill Index
Italia
Euro
15-10-2018
Panoramica
I punti di forza![fondo etica impatto clima]()
Etica Impatto Clima diversifica l’investimento bilanciando le opportunità di rendimento dei mercati azionari e quelle dei mercati obbligazionari con una particolare attenzione agli aspetti legati al cambiamento climatico, selezionando i titoli attraverso un’accurata analisi ambientale, sociale e di buon governo (ESG, dall’inglese environmental, social and governance) delle aziende e degli Stati emittenti. L’analisi della sostenibilità degli emittenti da un punto di vista ambientale e reputazionale fornisce un ulteriore livello di controllo dei rischi.
Obiettivo di investimento sostenibile del fondo
Il fondo si pone come obiettivo un valore medio annuale di Rischio E, calcolato sui 12 dati di fine mese del portafoglio titoli, non superiore al 80% rispetto al massimo rischio teorico. È possibile approfondire le metodologie utilizzate per valutare, misurare e monitorare le caratteristiche ambientali e sociali o l’impatto degli investimenti sostenibili nella sezione: Investimento responsabile.
Dettagli
Costi
Commissione di gestione (annua) | 0,80% |
Commissioni di ingresso, uscita, switch e performance | Non previste |
Diritti fissi | Non previsti |
Modalità di sottoscrizione
Importo primo versamento minimo | 500.000 Euro |
Importo versamenti successivi | Libero |
Microfinanza e crowdfunding
0,1% dell'importo versato (facoltativo) |
Performance
Performance | Assolute | Medie annue composte | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
YTD | 1 anno | 3 anni | 5 anni | 3 anni | 5 anni | 10 anni | |
Fondo | -7,20 | -1,77 | -1,85 | 13,99 | -0,62 | 2,65 | |
Benchmark | -6,46 | 2,57 | 10,07 | 33,82 | 3,24 | 6,00 |
Performance annue | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | ||
Fondo | 6,07 | 7,62 | -11,85 | 12,38 | 0,84 | 12,78 | |
Benchmark | 13,70 | 12,53 | -11,52 | 13,33 | 5,73 | 16,47 |
Dati aggiornati al 17-04-2025
Altre informazioni pertinenti
Laddove non si dispone di dati sulla performance per un anno civile completo, i dati non sono sufficienti a fornire agli investitori al dettaglio un’indicazione utile per la suddetta performance passata.
ETICA IMPATTO CLIMA
Dal 1° aprile 2022, il benchmark al quale la gestione del fondo si ispira e rispetto al quale può essere valutato il rischio del fondo medesimo è così composto: 50% MSCI World ESG Universal Net Total Return (in Euro), 30% JP Morgan EMU, 20% ICE BofA Euro Treasury Bill Index (dal 1° luglio 2022 l’indice ICE BofA Euro Treasury Bill è utilizzato nella versione Gross Total Return Ex Transaction Costs in Euro). Fino al 31 marzo 2022, il parametro di riferimento (c.d. benchmark) del Fondo è stato: 50% MSCI World Net Total Return (in Euro), 30% JP Morgan EMU, 20% Ice BofAML Euro treasury Bill Index.
Scenari di performance
Periodo
Unico investimento (PIC)
Esempio di investimento: Euro -
Periodo di detenzione raccomandato: - anni
Scenari | Uscita dopo 1 anno | Uscita dopo - anni | |
---|---|---|---|
Stress | Possibile rimborso al netto dei costi Rendimento medio per ciascun anno | - | - |
Sfavorevole | Possibile rimborso al netto dei costi Rendimento medio per ciascun anno | - | - |
Moderato | Possibile rimborso al netto dei costi Rendimento medio per ciascun anno | - | - |
Favorevole | Possibile rimborso al netto dei costi Rendimento medio per ciascun anno | - | - |
Investimenti periodici (PAC)
Esempio di investimento: Euro -
Periodo di detenzione raccomandato: - anni
Scenari | Uscita dopo 1 anno | Uscita dopo - anni | |
---|---|---|---|
Stress | Possibile rimborso al netto dei costi Rendimento medio per ciascun anno | - | - |
Sfavorevole | Possibile rimborso al netto dei costi Rendimento medio per ciascun anno | - | - |
Moderato | Possibile rimborso al netto dei costi Rendimento medio per ciascun anno | - | - |
Favorevole | Possibile rimborso al netto dei costi Rendimento medio per ciascun anno | - | - |
Importo investito nel tempo | - | - |
Dati aggiornati al -
Quote
Fondo | Data | Quota € |
---|
Portafoglio
Dati aggiornati al
I dati riportati, calcolati da fonte interna, sono basati su procedure di stima; pertanto possono discostarsi dai valori ufficiali riportati nella documentazione contabile, redatta per ciascun Fondo.
Informativa sostenibilità
Dati aggiornati al 28-02-2025
-
Sezione 2 a) - Sintesi
-
Sezione 2 b) - Nessun danno significativo all’obiettivo di investimento sostenibile
-
Sezione 2 c) - Obiettivo di investimento sostenibile del prodotto finanziario
-
Sezione 2 d) - Strategia di investimento
-
Sezione 2 e) - Quota degli investimenti
-
Sezione 2 f) - Monitoraggio dell’obiettivo di investimento sostenibile
-
Sezione 2 g) - Metodologie
-
Sezione 2 h) - Fonti e trattamento dei dati
-
Sezione 2 i) - Limitazioni delle metodologie e dei dati
-
Sezione 2 j) - Dovuta diligenza
-
Sezione 2 k) - Politiche di impegno
-
Sezione 2 l) - Raggiungimento dell’obiettivo di investimento sostenibile
I dati di performance e di portafoglio sono forniti dal gestore delegato: Anima Sgr.
Nota metodologica relativa ai dati esposti.
Prima dell’adesione leggere i KID e il Prospetto disponibili presso i collocatori.
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Scopri la gamma completa dei Fondi Etici in classe I.
AVVERTENZE
Comunicazione di marketing a cura di Etica Sgr S.p.A.
È necessario che l’investitore concluda un’operazione d’investimento avente ad oggetto il Fondo Etica Impatto Clima solo dopo averne compreso le caratteristiche complessive e il grado di esposizione ai relativi rischi, tramite un’attenta lettura del Prospetto informativo e del documento contenente informazioni chiave per gli investitori (KID), che – unitamente alle informazioni sugli aspetti relativi alla sostenibilità ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088, – sono messi a disposizione sul sito www.eticasgr.com. L’investimento nello specifico ha ad oggetto l’acquisizione delle quote del fondo e comporta dei rischi connessi alle possibili variazioni del valore delle quote medesime, che a loro volta risentono delle oscillazioni del valore degli strumenti finanziari in cui vengono investite le risorse dei fondi. L’investimento nel Fondo Etica Impatto Clima non offre alcuna garanzia di rendimento e non assicura il rimborso del capitale inizialmente investito. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Gli eventuali rendimenti futuri sono soggetti a tassazione, la quale dipende dalla situazione personale di ciascun investitore e può cambiare in futuro.
Nella redazione della presente comunicazione non sono stati presi in considerazione gli obiettivi di investimento, la situazione e bisogni finanziari dei potenziali destinatari della stessa. Essa, pertanto, non può essere in alcun modo interpretata come una consulenza in materia di investimenti. I destinatari della presente comunicazione si assumono piena ed assoluta responsabilità per l’utilizzo delle informazioni contenute nella stessa nonché per le scelte di investimento eventualmente effettuate sulla base di essa, in quanto l’eventuale utilizzo come supporto di scelte d’investimento non è consentito ed è a completo rischio dell’investitore.