Etica Sgr prima italiana nella top 10 dei gestori più responsabili in Sud Europa

Etica Sgr ottiene un autorevole ed importante riconoscimento anche nell’edizione 2025 del H&K Responsible Investment Brand Index, confermandosi tra i gestori più responsabili in Sud Europa, prima italiana.
Il Responsible Investment Brand Index (RIBI™) è uno studio internazionale che si pone l’obiettivo di analizzare oltre 600 società di gestione del risparmio a livello globale che si sono effettivamente impegnate su temi ESG.

Etica Sgr tra i migliori gestori “Avant Gardist” nella categoria “Sud Europa”

Ribi 2025Nel 2024, Etica Sgr si è classificata quarta nella categoria dei TOP 10 Gestori in Sud Europa, ed è la prima società di gestione del risparmio italiana in questa classifica ad essere tra i migliori brand sostenibili, distinguendosi per il suo impegno concreto sui temi di sostenibilità. Mantiene il posizionamento come società di investimento all’avanguardia (“Avant-Gardist”), che rappresenta il vertice della scala di valutazione.

Luca Mattiazzi, Direttore Generale di Etica Sgr, dichiara:

Luca Mattiazzi“Siamo molto soddisfatti di essere stati riconosciuti e premiati, anche quest’anno, come un brand all’avanguardia: un riconoscimento che valorizza il nostro impegno concreto nella promozione di una finanza etica e responsabile. Questo premio arriva in un anno per noi particolarmente significativo, in cui Etica Sgr celebra 25 anni di attività: un anniversario importante che conferma la solidità e la coerenza del nostro percorso. In un contesto in cui i temi ESG affrontano venti contrari, ribadiamo con forza che tutti gli aspetti della sostenibilità sono essenziali per orientare un cambiamento reale dell’economia, con uno sguardo rivolto alle generazioni future, cui dobbiamo consegnare un sistema economico capace di creare valore duraturo e rispettoso della dignità delle persone.”

La classificazione degli asset manager

La coerenza tra l’impegno di un gestore nell’investimento responsabile e la proiezione nel proprio marchio vengono misurate e classificate in quattro tipologie:

  • Avant-Gardist: impegno e valutazione del brand superiori alla media. Tra questi, è presente Etica Sgr;
  • Aspirant: valutazione del Brand sopra la media, ma impegno modesto;
  • Traditionalist: forte coinvolgimento nella sostenibilità, ma valutazione del brand debole;
  • Laggard: identifica i ritardatari, deboli in entrambe le aree analizzate.

La metodologia RIBI

In un settore come quello della finanza etica e responsabile avere un’identità distintiva e radicata su valori è sempre più importante. È necessario quindi chiedersi se gli impegni e le azioni di una società riflettano davvero e costantemente i principi dichiarati.

A questo proposito, l’indice H&K RIBI™ 2025 fornisce preziose informazioni strategiche sui gestori di asset che adottano pratiche di investimento responsabile e incorporano la sostenibilità nella propria identità aziendale. Questo studio dell’indice, giunto alla settimana edizione, valuta oltre 600 gestori a livello globale.

La valutazione oggetto di studio si basa su:

  • L’impegno del gestore, ossia, sull’analisi di azioni concrete come la partecipazione a iniziative collettive sullo sviluppo sostenibile o la pubblicazione di attività di voto per procura. In questa categoria vengono esaminati cinque criteri, tra i quali la qualità dell’attività di engagement e di stewardship, la strategia e la governance dell’investimento responsabile;
  • La misura del marchio, ossia, come le intenzioni del gestore siano state comunicate tramite il brand. Utilizzando otto criteri, si analizzano se i sistemi valoriali di una società sono stati comunicati in modo aperto e trasparente, cercando di incoraggiare la creazione di valore positivo.

Grazie a una combinazione di criteri ponderati e parametri specifici, l’indice offre una valutazione completa dell’approccio di un gestore alla sostenibilità.
La categoria di punta degli Avant-Gardist di RIBI rimane estremamente competitiva, con solo il 20% delle aziende a livello globale, tra cui Etica Sgr, che accedono a questa ambita categoria (sopra la media nel rating dell’impegno e del brand).

Premio RIBI 2025

Tutti i dati necessari per calcolare i rating H&K RIBI provengono da informazioni disponibili pubblicamente.

La descrizione completa della metodologia è al seguente indirizzo: www.ri-brandindex.org.


Disclaimer

Comunicazione di marketing a cura di Etica SGR S.p.A. Le informazioni provenienti dalle fonti indicate nel presente articolo sono state ritenute attendibili in buona fede da Etica, che non rilascia alcuna dichiarazione di correttezza o attendibilità delle stesse né si assume alcuna responsabilità per qualsiasi danno o perdita dovesse sorgere in relazione all’utilizzo o all’affidamento venisse fatto sulle informazioni medesime. È necessario che l’investitore concluda un’operazione d’investimento solo dopo averne compreso le caratteristiche complessive e il grado di esposizione ai relativi rischi, tramite un’attenta lettura del KID e del Prospetto informativo dei singoli fondi, che – unitamente alle informazioni sugli aspetti relativi alla sostenibilità ai sensi del regolamento (UE) 2019/2088, – sono messi a disposizione sul sito www.eticasgr.com. I destinatari del presente messaggio si assumono piena ed assoluta responsabilità per l’utilizzo delle informazioni contenute nella presente comunicazione nonché per le scelte di investimento eventualmente effettuate sulla base della stessa, in quanto l’eventuale utilizzo come supporto di scelte d’investimento non è consentito ed è a completo rischio dell’investitore.

Ti potrebbe anche interessare